NASCERE E VIVERE CON CONSAPEVOLEZZA

 

Nascere, vivere e morire sono eventi della stessa natura che si tendono su un arco di tempo più o meno ampio. Sono eventi interconnessi, matrici di un’esperienza unica, personalissima e collettiva allo stesso momento. Il modo in cui nasciamo determina, oltre la direzione della nostra vita il mondo attorno a noi, nel senso che noi creiamo il nostro ambiente in base a quello che siamo.

L’attuale crisi globale del mondo, di tutte le sue strutture e di tutti i suoi valori, che lo porta sull’orlo dell’autodistruzione trae origine dall’allontanamento dalle leggi della natura, dalla madre, dalle leggi ecologiche. Oggi il controllo sulla natura crea l’illusione di una sicurezza che quotidianamente la stessa natura smentisce.

L’individualismo, spintosi all’estremo, ha messo in secondo piano la consapevolezza che in realtà noi esseri umani funzioniamo insieme agli altri e al nostro habitat come un unico sistema interagente. Ce lo devono ricordare e re-insegnare i popoli nativi per esempio, le culture matristiche, le esperienze insieme.

Natura ha previsto che la nascita sia un evento relazionale e di amore che lega il cucciolo alla madre e vivere la nascita nella sua dimensione umana ci offre un insegnamento di cui oggi tutti abbiamo estremamente bisogno, compreso i bambini che arrivano in questo nostro mondo.

La consapevolezza e il rispetto della nascita e della vita, la ricerca di una dimensione globale, relazionale e affettiva è a mio avviso la radice per armonizzare il mondo e favorire la crescita di bambini e adulti sani.

NASCERE E VIVERE CON CONSAPEVOLEZZA è una scelta individuale ma necessita di condivisione. Necessita di saperi, di strumenti, di confronti: a questo vorrei dedicare questo blog.

Subscribe to our newsletter!

5 pensieri su “NASCERE E VIVERE CON CONSAPEVOLEZZA

  1. Cara Verena da sempre amo rileggere i tuoi scritti, per me sono un profondo nutrimento! Grazie

  2. Hello- I am hoping to find a midwife for a home birth in late June. We will be based in Tuscany but because of the situation we don’t know exactly where! I am married to an italian- w alive in the USA but are due to spend one year in Italy. This is my 4th baby- two of the other children where also born at home but in England.,
    Any advice would really help!

    Tess Greany

  3. ciao, vorrei sapere se esiste un percorso alternativo all’ostetrica per praticare l’arte della levatrice.non ho il diploma e comunque vorrei un percorso alternativo.grazie ciao chiara

    • per esercitare laprofessione in modo legale bisogna seguire la formazione all’università. Dopo aver preso la laurea la Scuola Elementale di Arte Ostetrica offre percorsi alternativi per dare una formazione in salutofisiologia e PNEI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *